ITA
Primo violino solista dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e della omonima Orchestra Filarmonica dal 1990 al 2000, è presente nelle incisioni Sony Classical effettuate dal Teatro, in particolare come solista in: “La strada” di N. Rota e “I Lombardi” di G. Verdi dir R. Muti). Ha inoltre inciso per EMI (Vivaldi, Pergolesi), Arcadia, Agorà, Dynamic, Tactus, Fonit Cetra (integrale sonate di Brahms ,Schumann, Ravel, Prokofiev, Respighi) integrale trii d’archi di Beethoven, Ottetto op. 20 di Mendelssohn, Gran Duo concertante di Bottesini, “Estro armonico” e “Quattro Stagioni” di Vivaldi ,Piazzolla Quattro stagioni etc.. Gia’ primo violino delle migliori Compagini Orchestrali del nostro paese quali “Il Maggio Musicale Fiorentino” dir Z Metha , l’Orchestra di S.Cecilia di Roma , e delle migliori Orchestre Sinfoniche di Spagna egli Ha fondato : il “Trio d’archi della Scala”, i “Virtuosi Italiani” , i “Solisti della Scala” e l’Ensemble Filarmonico italiano. Definito dal Maestro Lorin Maazel il piu autorevole Konzertmeister presente in Italia, negli anni ha maturato una grande esperienza artistico-musicale meritandosi l’apprezzamento e la stima dei più famosi direttori d’orchestra : Metha, Abbado, Sawallish, Maazel, Sinopoli, Chung, Gergiev, Muti. Ospite dei più importanti Festival internazionali, tra le sue ultime tournèes citiamo quelle in Sud America, Canada e Nord America ( palazzo ONU e Carnegy New York, los Angeles , San Francisco , Van Couver) , Asia (Japan, Korea, Taiwan 2013) e Cina Pechino Shanghai Hong Kong 2015. Nel 2007 ha partecipato quale Solista all’ “Opening Konzert” del Festival di Lucerna, eseguendo musiche di Ligeti e Bartok. Dal 2010 al 2014 si e’ esibito inoltre in qualita di Direttore e Violinista , negli Emirates ,Spagna , Libia , Lucerna KKL , Giappone e Cina presso l’NCPA Center. Dal 2004 al 2015 su invito del Maestro Claudio Abbado e’ stato membro della Orchestra Filarmonica di Lucerna formata dalle migliori prime parti delle orchestre Europee di Berlino Vienna Lipsia etc.. e dell “ Orchestra Mozart ” con sede a Bologna. Ha inoltre dedicato molta attenzione alla direzione del repertorio Operistico Pucciniano , dirigendo Butterfly, Boheme e Turandot presso il Festival Citta di Arezzo. E’ Docente presso L’Accademia Sherazade di Roma, presso la Scuola di Musica di Fiesole, dell’Accademia “I Musici di Parma”, presso la “Toronto school of Music “ Canada. Di particolare rilievo l’ incontro con Ryuichi Sakamoto con il quale ha tenuto un Concerto in Trio con il violoncellista Morelenbaum al Festival del Cinema di Rovereto. Dal 2014 e’ Faculty presso Asian Youth Orchestra con sede ad Hong Kong. Suona un Violino Andrea Guarneri 1782.
ENG
Primo violino solista dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e della omonima Orchestra Filarmonica dal 1990 al 2000, è presente nelle incisioni Sony Classical effettuate dal Teatro, in particolare come solista in: “La strada” di N. Rota e “I Lombardi” di G. Verdi dir R. Muti). Ha inoltre inciso per EMI (Vivaldi, Pergolesi), Arcadia, Agorà, Dynamic, Tactus, Fonit Cetra (integrale sonate di Brahms ,Schumann, Ravel, Prokofiev, Respighi) integrale trii d’archi di Beethoven, Ottetto op. 20 di Mendelssohn, Gran Duo concertante di Bottesini, “Estro armonico” e “Quattro Stagioni” di Vivaldi ,Piazzolla Quattro stagioni etc.. Gia’ primo violino delle migliori Compagini Orchestrali del nostro paese quali “Il Maggio Musicale Fiorentino” dir Z Metha , l’Orchestra di S.Cecilia di Roma , e delle migliori Orchestre Sinfoniche di Spagna egli Ha fondato : il “Trio d’archi della Scala”, i “Virtuosi Italiani” , i “Solisti della Scala” e l’Ensemble Filarmonico italiano. Definito dal Maestro Lorin Maazel il piu autorevole Konzertmeister presente in Italia, negli anni ha maturato una grande esperienza artistico-musicale meritandosi l’apprezzamento e la stima dei più famosi direttori d’orchestra : Metha, Abbado, Sawallish, Maazel, Sinopoli, Chung, Gergiev, Muti. Ospite dei più importanti Festival internazionali, tra le sue ultime tournèes citiamo quelle in Sud America, Canada e Nord America ( palazzo ONU e Carnegy New York, los Angeles , San Francisco , Van Couver) , Asia (Japan, Korea, Taiwan 2013) e Cina Pechino Shanghai Hong Kong 2015. Nel 2007 ha partecipato quale Solista all’ “Opening Konzert” del Festival di Lucerna, eseguendo musiche di Ligeti e Bartok. Dal 2010 al 2014 si e’ esibito inoltre in qualita di Direttore e Violinista , negli Emirates ,Spagna , Libia , Lucerna KKL , Giappone e Cina presso l’NCPA Center. Dal 2004 al 2015 su invito del Maestro Claudio Abbado e’ stato membro della Orchestra Filarmonica di Lucerna formata dalle migliori prime parti delle orchestre Europee di Berlino Vienna Lipsia etc.. e dell “ Orchestra Mozart ” con sede a Bologna. Ha inoltre dedicato molta attenzione alla direzione del repertorio Operistico Pucciniano , dirigendo Butterfly, Boheme e Turandot presso il Festival Citta di Arezzo. E’ Docente presso L’Accademia Sherazade di Roma, presso la Scuola di Musica di Fiesole, dell’Accademia “I Musici di Parma”, presso la “Toronto school of Music “ Canada. Di particolare rilievo l’ incontro con Ryuichi Sakamoto con il quale ha tenuto un Concerto in Trio con il violoncellista Morelenbaum al Festival del Cinema di Rovereto. Dal 2014 e’ Faculty presso Asian Youth Orchestra con sede ad Hong Kong. Suona un Violino Andrea Guarneri 1782.